Il cane mangia l'uovo?

In natura i cani rubavano le uova cadute dai nidi e le ingurgitavano tutte intere! L’uovo è un alimento estremamente nutriente e apprezzato dai nostri amici cani e gatti. E' ricco di proteine, grassi e vitamine; è facile da digerire, preserva la vista e contribuisce alla lucentezza del pelo… ma vediamo qual è il modo giusto di prepararlo!
​
Il tuorlo può essere somministrato sia crudo che cotto, ma la maggioranza degli animali lo preferisce crudo. Diverso è per l’albume! L’albume crudo oltre ad essere pericoloso per via della Salmonella, contiene anche una glicoproteina, l’avidina che interferisce con il metabolismo della vitamina B8, diventa innocuo invece quando viene cotto!
A questo punto possiamo sbizzarrirci con i metodi di cottura preferiti: sodo, strapazzato, poché, all’occhio di bue, alla coque… per i più sofisticati anche in camicia! Consiglio: è meglio non friggerlo, ma cuocerlo in una padella antiaderente con un po' di acqua!
​
​
PER LA SERIE "NON BUTTIAMO VIA NIENTE!"
​
Il guscio è una ricca fonte di calcio e la maggior parte dei cani lo mangia con piacere! Possiamo utilizzarlo nelle diete casalinghe se formulate correttamente.
Prima di somministrarli i gusci devono essere lavati e asciugati in forno a 200°, basterà qualche minuto. Una volta asciutti e seccati devono essere polverizzati perché non siano irritanti e taglienti, possiamo usare un mortaio!
Mezzo cucchiaino da tè apporterà circa 1000 mg di calcio! Fate attenzione quindi e non utilizzateli senza esservi consultati con il Veterinario o il Nutrizionista!
​